In molti casi i verbi coniugati all'interno di una frese sono seguiti da verbi all'infinito, come per esempio i verbi modali (“Vuoi venire con me al cinema?”) o alcuni altri verbi come “preferire” (“Preferisco fare sport di mattina”) e “piacere” (“Ti piace giocare a pallavolo?”).
Ci sono però molti altri verbi che hanno bisogno di una preposizione per 'collegarsi' al verbo all'infinito (quindi: verbo coniugato + preposizione + verbo all'infinito).
Ecco una lista dei più importanti!
Preposizione DI:

La preposizione DI si usa anche dopo il verbo ESSERE seguito da aggettivo:
Sono felice di andare in vacanza.
Era stanco di ripetere le stesse cose.
Siete sicuri di prenotare un tavolo per stasera?
Preposizione A:

Preposizione DA (dopo pronomi indefiniti)
Vuoi qualcosa da bere?
Mi serve qualcuno da intervistare per il mio progetto.
Non ho niente da fare domani pomeriggio.
Altro:
Esercizi:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |