Showing posts with label passato. Show all posts
Showing posts with label passato. Show all posts
 

Il congiuntivo trapassato

Il congiuntivo trapassato si forma così:

Ausiliare al congiuntivo imperfetto + Participio Passato  


Gli ausiliari


 
Verbi regolari 
 


Il congiuntivo trapassato è usato per esprimere anteriorità rispetto a un'azione principale al passato.

Sebbene glielo avessi ricordato molte volte, si sono dimenticati di prenotare per stasera.

 

Viene usato anche nelle frasi introdotte da forme verbali al passato di verbi come credere, immaginare, pensare, sperare, dubitare...

Credevo che fosse avanzato ancora del caffè, invece è già ora di comprarlo di nuovo.

 

Possiamo usare il congiuntivo trapassato in una frase secondaria retta da un verbo al condizionale presente.

Vorresti che fossero già arrivate le vacanze? Io sì! 

 

E anche nel periodo ipotetico 3° grado: 
congiuntivo trapassato + condizionale passato.

Se fossi rimasto un po' più a lungo avresti visto anche Chiara, è arrivata alla festa molto tardi. 

 

 

Esercizio:

stampa la pagina
 

Il congiuntivo passato

Il congiuntivo passato si forma così:

Ausiliare al congiuntivo presente + Participio Passato  


Gli ausiliari


 
Verbi regolari 
 


Il congiuntivo passato esprime anteriorità rispetto al verbo presente dell’indicativo. In pratica indica un’azione avvenuta prima rispetto a quella espressa nella frase principale.
 
Credo che Marta abbia vissuto a Lucca per cinque anni.
 
Il congiuntivo passato si usa anche nelle frasi introdotte da congiunzioni come: senza che, prima che, nonostante, malgrado, a meno che, a condizione che 
 
Puoi venire al cinema con noi stasera, a meno che tu non abbia già un altro impegno. 
 
 
Altro:

 
Esercizi:
stampa la pagina
 

Participio passato

Schema sulla costruzione del Participio Passato.
 
 
Verbi regolari: 
 
 

 
 
Verbi irregolari più comuni :
 
 



stampa la pagina
 

Soluzione - Niels Bohr e la superstizione

Riconosci i verbi al passato remoto in questo celebre aneddoto.

Sulla porta d'ingresso della sua casetta di campagna, il grande scienziato Niels Bohr aveva attaccato a un chiodo un grosso ferro di cavallo. Vedendo il proverbiale portafortuna un visitatore esclamò: " Un uomo di scienza come lei crede veramente che un ferro di cavallo sull'uscio di casa porti fortuna? "
" No ", fu la risposta di Bohr, " Certo che non credo in queste superstizioni. Ma sa com'è ", aggiunse con un sorriso, " dicono che porti fortuna anche a chi non ci crede!

Niels Bohr e Albert Einstein
fonte Wikimedia Commons
stampa la pagina
 

Niels Bohr e la superstizione - Passato Remoto

Riconosci i verbi al passato remoto in questo celebre aneddoto.

Sulla porta d'ingresso della sua casetta di campagna, il grande scienziato Niels Bohr aveva attaccato a un chiodo un grosso ferro di cavallo. Vedendo il proverbiale portafortuna un visitatore esclamò: " Un uomo di scienza come lei crede veramente che un ferro di cavallo sull'uscio di casa porti fortuna? "
" No ", fu la risposta di Bohr, " Certo che non credo in queste superstizioni. Ma sa com'è ", aggiunse con un sorriso, " dicono che porti fortuna anche a chi non ci crede!

Niels Bohr e Albert Einstein
fonte Wikimedia Commons
stampa la pagina
 

Esercizio sulla forma passiva del Passato Prossimo


Esempio:
Disegno  di Clker-Free-Vector-Images

Il topo ha mangiato il formaggio.

Il formaggio è stato mangiato dal topo.

Scrivi i verbi delle frasi in forma passiva
Ho spedito la lettera mercoledì scorso.
La lettera mercoledì scorso.

Francesca ha lasciato Marco.
Marco da Francesca.

Il pilota della Ferrari ha vinto la gara in Belgio.
La gara in Belgio dal pilota della Ferrari.

I contadini hanno piantato nuovi alberi da frutto.
Nuovi alberi da frutto dai contadini.

Hanno sprecato troppi soldi.
Troppi soldi da loro.

Milioni di spettatori hanno visto le Olimpiadi.
Le Olimpiadi da milioni di spettatori.

Avete consegnato i doumenti troppo tardi.
I documenti troppo tardi da voi.

Hai lavato i piatti dopo cena?
I piatti da te dopo cena?

Ha pubblicato il suo primo romanzo.
Il suo romanzo .

stampa la pagina
 

Riconosci i verbi: passato prossimo e imperfetto!

Write down which verbs are Passato Prossimo and Imperfetto

Le sere d'estate con gli amici sono molto rilassanti, anche quando non siamo in ferie e il giorno dopo dobbiamo lavorare invece di andare al mare.
Ieri ho incontrato Anna e Francesco alle otto e mezzo di sera e abbiamo fatto una passeggiata in centro. Non sapevamo bene dove andare, ma dopo tanto caldo finalmente faceva fresco ed era piacevole camminare e chiacchierare senza un argomento preciso.
Siamo andati avanti così per un po', fino a quando abbiamo visto una pizzeria con un tavolo libero all'angolo di una piazzetta. Ci siamo seduti e abbiamo ordinato una Margherita, una Capricciosa e una Quattro Formaggi. Da bere abbiamo chiesto una bottiglia di acqua naturale, una di acqua frizzante e una birra.
È stata una bella serata perché il cameriere era molto gentile e le pizze erano veramente buone. Siamo tornati a casa molto soddisfatti. 

 
Check here if you were right: Soluzione
stampa la pagina

Ultimo video: LA GROTTA GIGANTE